ScratchData LogoScratchData
Back to lucascalzullo's profile

MOTI BROWNIANI

LUlucascalzullo•Created March 17, 2017
MOTI BROWNIANI
1
1
53 views
View on Scratch

Instructions

Basta premere la bandierina per vedere il gattino disegnare una traiettoria che simula il random walk dei moti Browniani. La direzione è fatta scegliere a casa in una direzione che va da 1 a 360 (i gradi degli angoli di una circonferenza), mentre il passo non è costante ma scelto in funzione della Temperatura e della Viscosità secondi l'equazione di Einstein che prevede Passo = SQRT(Diffusione X tempo) Ho tolto la dipendenza dal tempo impostando un ciclo 'PER SEMPRE' La DIFFUSIONE è data dall'equazione D = (k * T)/(6 * 3,14 * visc * R) dove: k = Costante di Boltzmann data dal rapporto tra la costante dei gas e il numero di Avogadro T = Temperatura espressa in Kelvin e che varia tra 273 e 1273 (0 e 1000 gradi centigradi) visc = viscosità del mezzo che varia tra 1 (acqua) e 100 (olio), considerate a T ambiente R = raggio delle particelle colloidali assunto pari a 10E-6 m Il risultato dello spostamento, mi perdonino i puristi della matematica, è moltiplicato per 10E8 per poter essere visibile sulla griglia di scratch Ovviamente non si tiene conto della relazione tra viscosità e temperatura dipendendo questa dal singolo materiale Sarebbe bello incrementare un algoritmo che faccia variare anche la velocità dello sprite in funzione del coefficiente di diffusione

Project Details

Project ID150853886
CreatedMarch 17, 2017
Last ModifiedSeptember 16, 2022
SharedMarch 18, 2017
Visibilityvisible
CommentsAllowed